GALLERIA ANTIQUARIA ALESSANDRA CORVI

Menu
  • Home
  • Servizi
    • CALCOLARE IL VALORE DI UN DIPINTO O DI UN’OPERE D’ARTE
    • Valutazione Gratuita
    • VALUTAZIONE DEI DIPINTI ANTICHI
    • Acquisto Antiquariato Roma
    • VALUTAZIONE SCULTURE ANTICHE
    • MICROMOSAICI
  • Eventi e News
  • Informativa sulla privacy
  • CONTATTI
  • ARTISTI
Menu
Emilio Greco Anna 1954

EMILIO GRECO

Posted on 8 Maggio 2018 by administrator

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA


Emilio Greco (11 ottobre 1913, a Catania, Sicilia – 5 aprile 1995) è stato uno scultore, incisore e mediatore italiano.


Telefono

CONTATTACI SENZA IMPEGNO PER UNA QUOTAZIONE GRATUITA DELLA TUA OPERA:

TEL: 06 8412822

WHATSAPP: 348 2858142

E-MAIL: info@compro-antiquariato.it


BIOGRAFIA EMILIO GRECO

È noto per le sue monumentali sculture in bronzo che si trovano in tutto il mondo come Musei – Tate Modern (Londra), Hermitage (San Pietroburgo), Puskin Museum (Mosca), GNAM (Roma), Hirshhorn Museum (Washington DC), Hakone Open -Air Museum (Giappone), Museu Coleção Berardo (Lisbona), Royal Museum of Fine Arts del Belgio (Bruxelles), Kröller-Müller-Museum (Otterlo), Storm King Art Center (New Windsor, NY), Hawke’s Bay Museum (Nuovo Zelanda), Museo Novecento (Firenze) – e opere pubbliche a Londra, Roma, Tokyo, Osaka, Orvieto, Sendai, Tarquinia, Vaticano, Anversa e Marl / Germania.

Si è trasferito a Roma. È stato arruolato e ha servito in Albania. A partire dal 1947, aveva uno studio a Villa Massimo. Nel 1958 fece una mostra personale al Palazzo Barberini e nel 1959 una mostra personale alla Stadtische Galerie di Monaco.

Le sue mostre più importanti: nel 1961 il Musée Rodin a Parigi e una mostra personale alla Shirokjia Foundation a Tokyo; 1962 Musée d’Art Moderne, Parigi; 1963 Fondaçao Calouste Goubelkian, Lisbona, e Palazzo delle Esposizioni, Roma; 1965 “XXIV Biennale Nazionale d’Arte” Milano; 1966 National Gallery of Victoria Melbourne e National Gallery of South Australia; 1970 Palazzo dei Diamanti, Ferrara; 1971 una mostra personale al “Italienische Kulterinstitut” di Vienna, ripetuta al Musée Rodin di Parigi; 1972 Gendai Chokokusenta a Osaka, poi ai musei di arte moderna di Kobe, a Yamaguchi, Hiroshima, Kyoto e Mitsukoshi. Nel 1991 il Museo Emilio Greco fu inaugurato ad Orvieto nel Palazzo Soliano. Contiene le sue opere principali.

Dal luglio 1992 il Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila ha una sala dedicata al Greco. Nel 2013 la Collezione Estorick di Londra, il Museo Palazzo Braschi di Roma e la Fondazione Carichieti di Chieti, a Palazzo de ‘Mayo, hanno organizzato una mostra personale in occasione del centenario della nascita di Emilio Greco.

Emilio Greco è morto a Roma, in Italia.

Fondando una reputazione internazionale, Greco ha continuato a esporre in modo estensivo e ha anche ricevuto commissioni molto importanti durante la sua carriera. Tra le sue opere degne di nota ricordiamo Monumento a Pinocchio, 1953, a Collodi, le monumentali porte del Duomo di Orvieto, 1962-64, e Nereid, 1973. I disegni per il suo Pinocchio sono nella collezione del Tate Gallery. Durante la sua carriera, le sue sculture tendevano ad essere raffinate, con forme allungate nella tradizione manierista italiana. La grande bagnante ha vinto il premio per la scultura alla XVIII Biennale di Venezia. Laura, 1973, è un tipico esempio della sua scultura matura. Un’opera importante, “Nereid”, è anche in mostra pubblica permanente a Carlos Place, Mayfair, Londra.

 

ALCUNI LAVORI:

  • Wrestler seduto, 1947.
  • Monumento a Pinocchio, 1953.
  • Anna, 1954.
  • Grande bagnante n.1, Bronzo, 1956, Tate.
  • Estrellita, Bronzo, 1972, Museo Greco, Orvieto.
  • Laura, Bronzo, 1973, Hiroshima Museum of Art.
  • Nereide, 1973.
  • Corrida, 1979.

 

Emilio Greco Anna 1954
Emilio Greco – Anna 1954

 

Emilio Greco Laura scultura in bronzo 1973 Museo di Hiroshima
Emilio Greco – Laura scultura in bronzo 1973 Museo di Hiroshima

 


ACQUISTIAMO SCULTURE EMILIO GRECO

Se siete interessati a ricevere una stima gratuita o valutazione della vostra opera, oppure volete semplicemente conoscere i prezzi di mercato, contattateci e vi risponderemo rapidamente.

La nostra galleria d’arte è interessata all’acquisto e alla vendita di sculture di EMILIO GRECO. Valutazioni, prezzi, valore, quotazioni, stime, acquisti e vendite delle opere realizzate dall’artista.


MANDACI LE FOTO DELLA TUA OPERA RISPOSTE IN 24 ORE

Upload
Upload
Upload
Upload
Upload

Ultime biografie inserite

  • VITTORIO GRASSI 14 Novembre 2019
  • Come si valuta una scultura 13 Novembre 2019
  • GUIDO MARUSSIG 24 Ottobre 2019
  • ALIGI SASSU 6 Ottobre 2019
  • ERNESTO TRECCANI 6 Ottobre 2019
  • Verismo 24 Settembre 2019
  • SEVERO POZZATI 19 Settembre 2019
  • FILIPPO OMEGNA 21 Agosto 2019
  • GIOVANNI BATTISTA BISCARRA 10 Luglio 2019
  • BRUNO CASSINARI 10 Luglio 2019

Cerca Artista

© 2019 GALLERIA ANTIQUARIA ALESSANDRA CORVI | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sitoOkLeggi di più