GALLERIA ANTIQUARIA ALESSANDRA CORVI

Menu
  • Home
  • Servizi
    • CALCOLARE IL VALORE DI UN DIPINTO O DI UN’OPERE D’ARTE
    • Valutazione Gratuita
    • VALUTAZIONE DEI DIPINTI ANTICHI
    • Acquisto Antiquariato Roma
    • VALUTAZIONE SCULTURE ANTICHE
    • MICROMOSAICI
  • Eventi e News
  • Informativa sulla privacy
  • CONTATTI
  • ARTISTI
Menu
Baños de mar Guaglioni Vincenzo Caprile

VINCENZO CAPRILE

Posted on 16 Ottobre 20179 Ottobre 2019 by administrator

VINCENZO CAPRILE è nato a Napoli il 24 giugno del 1856 da Luigi e da Antonietta Fiscone.


Telefono

CONTATTACI SENZA IMPEGNO PER UNA QUOTAZIONE GRATUITA DELLA TUA OPERA:

TEL: 06 8412822

WHATSAPP: 348 2858142

E-MAIL: info@compro-antiquariato.it


BIOGRAFIA DI VINCENZO CAPRILE

Vincenzo Caprile
Vincenzo Caprile

Si formò nell’istituto di belle arti della sua città natale nel 1874, prima nella scuola di G. Smargiassi e di A. Carrillo, poi in quella di Domenico Morelli. Il suo stile pittorico pittorico esalta l’immediatezza e la sintesi formale dei pittori della cosiddetta “Repubblica di Portici“, ai quali l’avvicinò l’amicizia con Rossano e Campriani, che erano attivi componenti del gruppo innovatore rivolto a cogliere l’essenza della natura e a renderla superando il particolarismo veristico del Palizzi.

Si affermò nel 1880 a Torino, alla IV Esposizione nazionale di Belle Arti, con Ladote di Rita, tela caratterizzata da un gusto narrativo affine a quello del veneziano Favretto e del primo Michetti delle contadine e dei pastori di Abruzzo.

Diventa “professore” onorario dell’istituto di belle arti di Napoli, si recò a Buenos Aires dove si specializza sul ritratto, ottenendo i più ampi consensi e la nomina a membro della Società di Belle Arti. Iniziò a presentare le sue opere nelle più importanti mostre, dall’Esposizione universale di Parigi a quella di Berlino, dalle altre di Vienna e di Anversa a quelle di Pietroburgo, di Saint-Louis,  di Bruxelles, di San Francisco, fino alle biennali veneziane del primo dopoguerra.

Dipinge vedute della terra campana e dell’isola di Capri, come la luminosa Apparizione, che ebbe un notevole successo alla mostra di Venezia del 1905, Vecchio carrubo, Il sole d’ottobre alle falde del Vesuvio, Marina di Capri, La strage degli innocenti, appartengono anche talune tele conservate in musei e gallerie pubbliche, quali “L’acqua zurfegna a S. Lucia” e “Scene in Napoli” della Galleria Nazionale d’arte moderna di Roma, “Masseria” e “Sulla spigggia” del Museo di Capodimonte a Napoli.

La qualità si alzo quando, ormai non più giovane, VINCENZO CAPRILE tornò al genere narrativo iniziale. Allora, al termine di una lunga, feconda e fortunata attività, purtroppo non aperta ad esperienze esterne, egli ritrovò, nel pieno di un intenso equilibrio interiore, la misura che avevano caratterizzato le realizzazioni giovanili.

Vincenzo Caprile morìa Napoli il 23 giugno del 1936.

 

Baños de mar Guaglioni - Vincenzo Caprile
Baños de mar Guaglioni – Vincenzo Caprile

 

ACQUISTIAMO DIPINTI DI VINCENZO CAPRILE

Se siete interessati a ricevere una stima gratuita o valutazione della vostra opera, oppure volete semplicemente conoscere i prezzi di mercato, contattateci e vi risponderemo rapidamente.

Come vendere i quadri di Vincenzo Caprile?

La nostra galleria d’arte è interessata all’acquisto e alla vendita di quadri e dipinti di VINCENZO CAPRILE. Valutazioni, prezzi, valore, quotazioni, stime, acquisti e vendite delle opere realizzate dall’artista.

MANDACI LE FOTO DELLA TUA OPERA RISPOSTE IN 24 ORE

Upload
Upload
Upload
Upload
Upload

Ultime biografie inserite

  • LUCA ALBINO 10 Dicembre 2019
  • VITTORIO GRASSI 14 Novembre 2019
  • Come si valuta una scultura 13 Novembre 2019
  • GUIDO MARUSSIG 24 Ottobre 2019
  • ALIGI SASSU 6 Ottobre 2019
  • ERNESTO TRECCANI 6 Ottobre 2019
  • Verismo 24 Settembre 2019
  • SEVERO POZZATI 19 Settembre 2019
  • FILIPPO OMEGNA 21 Agosto 2019
  • GIOVANNI BATTISTA BISCARRA 10 Luglio 2019

Cerca Artista

© 2019 GALLERIA ANTIQUARIA ALESSANDRA CORVI | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sitoOkLeggi di più