GALLERIA ANTIQUARIA ALESSANDRA CORVI

Menu
  • Home
  • Servizi
    • CALCOLARE IL VALORE DI UN DIPINTO O DI UN’OPERE D’ARTE
    • Valutazione Gratuita
    • VALUTAZIONE DEI DIPINTI ANTICHI
    • Acquisto Antiquariato Roma
    • VALUTAZIONE SCULTURE ANTICHE
    • MICROMOSAICI
  • Eventi e News
  • Informativa sulla privacy
  • CONTATTI
  • ARTISTI
Menu
Rosario Bagnasco Monumento funebre a Rosolino Pilo

ROSARIO BAGNASCO

Posted on 4 Aprile 2018 by administrator

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA


Rosario Bagnasco (Palermo, 1845 -) era uno scultore italiano, sia in pietra, ma principalmente in legno, attivo principalmente a Palermo, in Sicilia. È anche conosciuto come Rosario Bagnasco Bonetti.


Telefono

CONTATTACI SENZA IMPEGNO PER UNA QUOTAZIONE GRATUITA DELLA TUA OPERA:

TEL: 06 8412822

WHATSAPP: 348 2858142

E-MAIL: info@compro-antiquariato.it


ACQUISTIAMO SCULTURE DI ROSARIO BAGNASCO

Se siete interessati a ricevere una stima gratuita o valutazione della vostra opera, oppure volete semplicemente conoscere i prezzi di mercato, contattateci e vi risponderemo rapidamente.

La nostra galleria d’arte è interessata all’acquisto e alla vendita di sculture di ROSARIO BAGNASCO. Valutazioni, prezzi, valore, quotazioni, stime, acquisti e vendite delle opere realizzate dall’artista.


MANDACI LE FOTO DELLA TUA OPERA RISPOSTE IN 24 ORE

Upload
Upload
Upload
Upload
Upload

BIOGRAFIA ROSARIO BAGNASCO

Un altro Rosario Bagnasco (1810-1879), anch’egli di Palermo, fu anche uno scultore, ma soprattutto ricordato come politico e prominente patriota, insieme al fratello Francesco, avvocato legale. La relazione tra questi due non è chiara. Entrambi appartengono a una grande famiglia di scultori del legno, tra cui Girolamo Bagnasco (morto nel 1832).

Lo scultore Rosario, nato nel 1845, ha studiato design con suo zio, un pittore, ma è stato apprendista nella modellazione in argilla con lo scultore Nunzio Morello. Da lì ha lavorato con Giovanni Duprè a Firenze, e poi a Roma con Giulio Monteverde. Tornato a Palermo, nel 1873, vinse una gara completando un bassorilievo in marmo raffigurante Federico II che pose la prima pietra per il Palazzo della Città. Nel 1880 vince un altro premio a Catania. La sua residenza a Palermo potrebbe non aver permesso che le sue abilità fossero utilizzate al meglio.

Tra le sue opere, Un primo dolore, completata a Firenze, e premiata con medaglia d’argento all’Esposizione di Siracusa; Matto, (stucco); L’angelo caduto (stucco); Uragano (marmo); Regali di Vento e Alba, statuette in marmo; Le donne di Messina (stucco); I Vespri siciliani, (Scena in stucco); Busti del Maestro Petrella e Filippo Parlatore.

 

Rosario Bagnasco Monumento funebre a Rosolino Pilo
Rosario Bagnasco – Monumento funebre a Rosolino Pilo

Ultime biografie inserite

  • FRANCESCO ALBOTTO 13 Dicembre 2019
  • LUCA ALBINO 10 Dicembre 2019
  • VITTORIO GRASSI 14 Novembre 2019
  • Come si valuta una scultura 13 Novembre 2019
  • GUIDO MARUSSIG 24 Ottobre 2019
  • ALIGI SASSU 6 Ottobre 2019
  • ERNESTO TRECCANI 6 Ottobre 2019
  • Verismo 24 Settembre 2019
  • SEVERO POZZATI 19 Settembre 2019
  • FILIPPO OMEGNA 21 Agosto 2019

Cerca Artista

© 2019 GALLERIA ANTIQUARIA ALESSANDRA CORVI | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sitoOkLeggi di più