GALLERIA ANTIQUARIA ALESSANDRA CORVI

Menu
  • Home
  • Servizi
    • CALCOLARE IL VALORE DI UN DIPINTO O DI UN’OPERE D’ARTE
    • Valutazione Gratuita
    • VALUTAZIONE DEI DIPINTI ANTICHI
    • Acquisto Antiquariato Roma
    • VALUTAZIONE SCULTURE ANTICHE
    • MICROMOSAICI
  • Eventi e News
  • Informativa sulla privacy
  • CONTATTI
  • ARTISTI
Menu
Pasquale Celommi pittore

PASQUALE CELOMMI

Posted on 24 Settembre 201722 Maggio 2019 by administrator

Pasquale Celommi è nato il 6 gennaio 1851 a Montepagano, notato già da bambino per le sue qualità da Camillo Mezzopreti, un ricco collezionista del posto e pittore dilettante che fu il suo primo maestro.


Telefono

CONTATTACI SENZA IMPEGNO PER UNA QUOTAZIONE GRATUITA DELLA TUA OPERA:

TEL: 06 8412822

WHATSAPP: 348 2858142

E-MAIL: info@compro-antiquariato.it


BIOGRAFIA DI PASQUALE CELOMMI

Nel 1873 Pasquale Celommi, vinse il concorso del pensionato artistico indetto dall’amministrazione provinciale di Teramo, grazie a questi soldi guadagnati riuscì a frequentare la “Scuola libera del nudo” presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze dove il suo maestro fu Antonio Ciseri.

A Firenze, si sposò con Giuseppina Giusti dalla quale ebbe 11 figli.

Fin da bambino, evidenzia grandi doti artistiche, tanto che un magnate rosetano, Camillo Mezzoprete, decide di finanziare i suoi studi presso l’Accademia di  Belle Arti di Firenze. Il soggiorno fiorentino di Pasquale Celommi dura ben dieci anni, dal 1873 al 1883, quando, desideroso di tornare tra la gente, i colori e i profumi della sua terra, abbandona Firenze e le pinacoteche della Toscana e dell’Umbria per tornare in terra natia.

Da quel momento inizia la produzione più interessante e ispirata, del giovane artista che viene apprezzato dalle più note famiglie aristocratiche che fanno a gara per ottonere i suoi dipinti. Nel suo studio di fronte al mare, l’artistarealizza i suoi dipinti seguendo il suo estro, senza lasciarsi mai irretire nelle maglie di nessuna scuola.

Tornò poco dopo a Roseto dove cambiò stile infatti da questo cambiamento ne giovò la sua fama tanto che i suoi quadri divennero ricercatissimi, grazie alla  singolarità di essere vitali e espressivi di un sentimento vero.

Dal 1900 l’artista, iniziò a farsi aiutare dal figlio Raffaello Celommi, e lavorò in assiduamente per la galleria dei fratelli D’Atri di Roma e per alcune gallerie estere.

Negli ultimi anni, ritiratosi a vita privata, fù sempre costantemente sotto l’occhio della stampa italiana che ormai era solita definirlo “il pittore della luce“. Per rendere onore al Celommi il comune di Roseto degli Abruzzi gli ha intestato una scuola elementare e un tratto del lungomare. Muore in seguito ad una nefrite a Roseto il 9 agosto 1928.

Le sue opere maggiori sono:

  • Il Ciabattino, olio su tela, cm 63×105, 1895
  • Nellina, olio su tela, cm  66,5×111
  • Nel campo di lino, olio su tela, cm 137×223
  • Aurora, olio su tela, cm 132×216
  • Ritratto di donna, olio su tela, cm 49×67
  • Ritratto di uomo, olio su tela
  • Ritratto di donna (Il segreto), olio su tela
  • Vendemmia (Primi approcci), olio su tela

 

Pasquale Celommi
Pasquale Celommi

 

Pasquale Celommi Mio gioiello
Pasquale Celommi Mio gioiello

ACQUISTIAMO DIPINTI DI PASQUALE CELOMMI

Se siete interessati a ricevere una stima gratuita o valutazione della vostra opera, oppure volete semplicemente conoscere i prezzi di mercato, contattateci e vi risponderemo rapidamente.

La nostra galleria d’arte è interessata all’acquisto e alla vendita di quadri e dipinti di PASQUALE CELOMMI. Valutazioni, prezzi, valore, quotazioni, stime, acquisti e vendite delle opere realizzate dall’artista.

MANDACI LE FOTO DELLA TUA OPERA RISPOSTE IN 24 ORE

Upload
Upload
Upload
Upload
Upload

Ultime biografie inserite

  • LUCA ALBINO 10 Dicembre 2019
  • VITTORIO GRASSI 14 Novembre 2019
  • Come si valuta una scultura 13 Novembre 2019
  • GUIDO MARUSSIG 24 Ottobre 2019
  • ALIGI SASSU 6 Ottobre 2019
  • ERNESTO TRECCANI 6 Ottobre 2019
  • Verismo 24 Settembre 2019
  • SEVERO POZZATI 19 Settembre 2019
  • FILIPPO OMEGNA 21 Agosto 2019
  • GIOVANNI BATTISTA BISCARRA 10 Luglio 2019

Cerca Artista

© 2019 GALLERIA ANTIQUARIA ALESSANDRA CORVI | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sitoOkLeggi di più