BIOGRAFIA DELL’ARTISTA

Francesco De Rocchi (Saronno (Varese), 1902 – Milano, 1978) è stato un pittore italiano.
Studente all’Accademia di Brera a Milano dal 1916 al 1926, quando tornò nella sua città natale Saronno, De Rocchi fu associato al movimento Novecento Italiano nella seconda metà degli anni ’20.
La sua partecipazione alla Biennale di Venezia iniziò su invito con la 15a Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia nel 1926 e proseguì in numerose edizioni successive.
La Galleria d’Arte Moderna di Milano acquistò una sua opera nel 1927 e partecipò alla Seconda Mostra del Novecento Italiano a Milano nel 1929.
La partecipazione dell’artista al movimento del Chiarismo fu accompagnata da un alleggerimento del colore e dalla riduzione del volume in gli anni ’30. Ottenne una cattedra all’Accademia di Brera nel 1937 e vinse il Premio Bergamo nel 1939.
Trasferitosi a Milano nel 1940, continuò a dipingere ed esporre opere dopo la seconda guerra mondiale, con frequenti soggiorni a Venezia e in Versilia.

ACQUISTIAMO DIPINTI DI FRANCESCO DE ROCCHI
Se siete interessati a ricevere una stima gratuita o valutazione della vostra opera, oppure volete semplicemente conoscere i prezzi di mercato, contattateci e vi risponderemo rapidamente.
La nostra galleria d’arte è interessata all’acquisto e alla vendita di quadri e dipinti di FRANCESCO DE ROCCHI. Valutazioni, prezzi, valore, quotazioni, stime, acquisti e vendite delle opere realizzate dall’artista.
CONTATTACI SENZA IMPEGNO PER UNA QUOTAZIONE GRATUITA DELLA TUA OPERA:
E-MAIL: info@compro-antiquariato.it