GALLERIA ANTIQUARIA ALESSANDRA CORVI

Menu
  • Home
  • Servizi
    • CALCOLARE IL VALORE DI UN DIPINTO O DI UN’OPERE D’ARTE
    • Valutazione Gratuita
    • VALUTAZIONE DEI DIPINTI ANTICHI
    • Acquisto Antiquariato Roma
    • VALUTAZIONE SCULTURE ANTICHE
    • MICROMOSAICI
  • Eventi e News
  • Informativa sulla privacy
  • CONTATTI
  • ARTISTI
Menu
Andrea Tavernier mattino autunnale 1902

ANDREA TAVERNIER

Posted on 16 Dicembre 201710 Giugno 2019 by administrator

Andrea Tavernier nto a Torino, il 23 dicembre del 1858 e morto a Grottaferrata, nel 1932, è stato un pittore italiano, principalmente di paesaggi e vedute urbane.


Telefono

CONTATTACI SENZA IMPEGNO PER UNA QUOTAZIONE GRATUITA DELLA TUA OPERA:

TEL: 06 8412822

WHATSAPP: 348 2858142

E-MAIL: info@compro-antiquariato.it


BIOGRAFIA DI ANDREA TAVERNIER

ANDREA TAVERNIER
ANDREA TAVERNIER

Dal 1878 studiò all’Accademia Albertina di Torino, allievo di Angelo Moja, Enrico Gamba, Andrea Gastaldi e Pier Celestino Gilardi.

Fu allievo di Andrea Gastaldi, Angelo Moja, Enrico Gamba, e Pier Celestino Gilardi all’Accademia Albertina di Torino. Espone il paesaggio “Aurea Primaverili” alla Promotrice del 1884 di Torino.

Nel 1888, durante la stessa Promotrice, espone Contrasti, riprodotto in incisione per il catalogo da Carlo Chessa. Ha viaggiato a Roma e lungo la costa adriatica per trovare soggetti per i suoi dipinti.

Si trasferì per alcuni anni sulla riviera adriatica e nel 1890 circa si trasferì a Roma, dipingendo suggestive immagini dei colli e della campagna romana e per cercare ispirazione per la tecnica “en plein air“. Partecipò a Parigi all’ Exposition Universelle del 1900, nonché alle Biennali d’arte a Venezia dal 1899 al 1922.

Divenne “professore aggiunto straordinario” all’Accademia Albertina, succedendo a Gilardi, dal febbraio 1897 al marzo 1903.

Le  sue opere spaziano dai soggetti femminili del primo periodo, alle allegre animate scene montane, alle scene di genere, al ritratto, pur mantenendo lo stile “paesista” predominante.

Ha debitamente esposto alla Biennale di Venezia. La Biennale del 1922 ha esposto 36 dei suoi lavori.

 

 

Andrea Tavernier mattino autunnale 1902
Andrea Tavernier mattino autunnale 1902

 

Siete interessati alla VENDITA o all’ACQUISTO delle opere di ANDREA TAVERNIER?

Se siete interessati a ricevere una stima gratuita o valutazione della vostra opera, oppure volete semplicemente conoscere i prezzi di mercato, contattateci e vi risponderemo rapidamente.

MANDACI LE FOTO DELLA TUA OPERA RISPOSTE IN 24 ORE

Upload
Upload
Upload
Upload
Upload

Ultime biografie inserite

  • FRANCESCO ALBOTTO 13 Dicembre 2019
  • LUCA ALBINO 10 Dicembre 2019
  • VITTORIO GRASSI 14 Novembre 2019
  • Come si valuta una scultura 13 Novembre 2019
  • GUIDO MARUSSIG 24 Ottobre 2019
  • ALIGI SASSU 6 Ottobre 2019
  • ERNESTO TRECCANI 6 Ottobre 2019
  • Verismo 24 Settembre 2019
  • SEVERO POZZATI 19 Settembre 2019
  • FILIPPO OMEGNA 21 Agosto 2019

Cerca Artista

© 2019 GALLERIA ANTIQUARIA ALESSANDRA CORVI | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sitoOkLeggi di più